..............................

26,27/02/11-DUE GIORNI DELLA BRIANZA,Dolzago,LC: Matteo Grattarola!
Gas Gas’ new entry Mattero Grattarola takes home his first win on the new bike. Twenty-nine years old “Due Giorni Della Brianza” does not matter about the age, because more than 160 riders entered this time. It is not an absolute record, but figures that remind us to nostalgic past editions. The right politic of easy sections and all classes included, implemented by moto club Monza was the secret of this success. It does not mind the cold weather or the loop mostly on the road, what is important is for everybody to have the chance to clean some hazards.
As usual one loop each day with 20 sections on Saturday and 30 on Sunday. There was a lot of expectations to watch Grattarola and Daniele Maurino who moved, respectively to Gas Gas and to Beta. Since they occupied the first two places, we can for sure affirm they are completely at ease with new bikes and new team. In third Fabio Lenzi on Montesa, who won the second day. Then a cream of younger’s, not intimidated by the more blazoned riders. Vaccaretti stayed ahead of Iolitta and Cotone: all threes in just 3 points.
To read the results: GIRO 1 stands for half first day, GIRO 2, second half first day, etc…

26,27/02/11-DUE GIORNI DELLA BRIANZA,Dolzago,LC: Matteo Grattarola!
Matteo Grattarola fa sua la prima uscita outdoor ufficiale in sella alla Gas Gas. Compie 29 anni la classica “Due Giorni Della Brianza”, ma l’invecchiamento non preoccupa gli appassionati che hanno risposto in massa: piu’ di 160 piloti in gara. Non un record assoluto, ma numeri che ricordano edizioni di un nostalgico passato. La politica del moto club Monza di gara facile, di apertura a tutte le categorie (vedi tessera Sport in classifica) e’ il segreto di questo successo. Poco importa se il freddo, il trasferimento in buona parte stradale, possono scoraggiarne la partecipazione. Il nocciolo e’ nel tracciare zone dove tutti possono avere i propri momenti di gloria. Se qualcuno poi possa pensare che il percorso sia stato troppo facile per il suo livello, beh…potra’ sempre trovare una collocazione nella categoria immediatamente superiore.
Solita formula di giro unico con 20 zone al sabato e 30 alla domenica. Categorie mischiate con piloti di punta pronti a sfruttare al pieno i loro 90 secondi a disposizione, anche nelle zone doppie. Possibile che si debba gia’ rifiatare stando in surplace prima del cartello IN della zona seguente, sfruttando tutto il tempo a disposizione? Mah…il solito “genio” italiano. Anche in coda alle zone, parlare con i minder che spingono le moto dei campioni, mette in imbarazzo i piloti che non possono permettersi un tale lusso, ma di queste considerazioni faro’ a breve un aggiornamento del mio blog.
Tornando alla gara. C’era molta attesa per vedere all’opera Grattarola e Daniele Maurino con i nuovi colori, rispettivamente Gas Gas e Beta. I due si sono dati gran battaglia ed hanno occupato i primi due posti, confermando che si sono gia’ completamente abituati alle nuove moto e scuderie. Terzo scalino del podio per Fabio Lenzi, Montesa, vincitore del secondo giorno. Poi un fior fiore di giovani, per nulla intimoriti di battersi con piloti piu’ blasonati. Vaccaretti ha preceduto Iolitta e Cotone: un terzetto in soli 3 punti.
Piloti piemontesi fotografati nella pagina Phototrial Piemonte.Clicca qui

-----------------------------------------------------------------------
CLASSIFICHE/RESULTS: TOP-- SUPER-- ENTRY-- ENTRY OVER-- SPORT-- EPOCA--

JUNIORES: A-- B-- C1-- C2-- D1-- D2-- E--
-----------------------------------------------------------------------
Matteo Grattarola
Daniele Maurino
Fabio Lenzi
Andrea Vaccaretti
Francesco Iolitta
Luca Cotone
Simone Staltari
Filippo Locca
Ismael Catalin, unico della Top, senza minder!