..............................

02/04/22 -Bou completed hat-trick topping Madrid

Ten years on from his victory at the last X-Trial Madrid, the 2022 Championship leader Toni Bou (Repsol Honda Trial Team) claimed his sixth win at X-Trial Madrid and his first in brand new venue the Madrid Arena.

The fifteen-times champion picked up maximum points from this third round of the 2022 season, courtesy of a five-mark victory in the Final, plus bonus points for topping the leaderboard in his opening two runs.

After comfortably the best ride of his career to date, Gabriel Marcelli claimed second position, giving Montesa Honda a 1-2 and helping Toni Bou to extend his advantage by ten points over Adam Raga (TRRS) in the overall standings. Raga lost out to Marcelli after a crucial failure in section 4 of the Final, a bitter end to the night on which he made a record 140th X-Trial appearance.

Jaime Busto (Vertigo) missed out on a place in the Final by just three marks after a strong second run, but he had already left himself with too much work to do after registering three fiascos in his opening ride. Busto nonetheless recovers three Championship points on Matteo Grattarola in the battle for bronze, after the Beta man could only manage fifth with three consecutive fiascos at the end of his second run.

Miquel Gelabert (Gas Gas) finished sixth in his first appearance of 2022 thanks to a tie-break on time with teammate Benoit Bincaz in Round One. Sondre Haga (Beta) rounded out the field, albeit just a single mark from qualification.

Toni Bou (1st): “Just like last weekend I felt gradually better as the X-Trial went on and in the Final everything went perfectly; I was top in the opening two Rounds but everything was close. This victory consolidates our lead in the Championship and underlines the great work we are doing as a team. I’d like to congratulate my teammate Gabriel Marcelli for his excellent performance and Adam Raga who is still riding at a high level and making things difficult for me.”

Gabriel Marcelli (2nd): “Truthfully I felt great right from the start, very relaxed and not allowing myself to be disturbed by the pressure. Today I matched the second place that I recorded in Barcelona last year and I’m happy about that, for the result itself but also what it means in terms of the Championship. In Chalon I was very nervous, but today it was a very different night.”

Adam Raga (3rd): “Section Four ruined my run in the Final just as it did in Round Two, but I’m happy enough with a third place finish in this demanding X-Trial. Claiming the record for World Championship appearances and continuing to fight for victories is of great value to me and I’m very happy with my consistency.”

The X-Trial World Championship remains in Spain for a visit to “the Cathedral”, Barcelona’s Palau Sant Jordi next Sunday.

news and photos by X-Trial.com

---------------------------------------------------------------------------------------

Bou completa una tripletta svettando a Madrid

A dieci anni dalla sua vittoria all'ultimo X-Trial Madrid, il leader del campionato 2022 Toni Bou (Repsol Honda Trial Team) ha ottenuto la sua sesta vittoria all'X-Trial Madrid e la sua prima nella nuovissima sede dell'Arena di Madrid.

Il quindici volte campione ha raccolto il massimo dei punti da questo terzo round della stagione 2022, grazie a una vittoria di cinque punti in finale, più punti bonus per essere stato in cima alla classifica nelle prime due manche.

Disputando indubbiamente la miglior corsa della sua carriera fino ad oggi, Gabriel Marcelli ha conquistato la seconda posizione, regalando alla Montesa Honda un 1-2 e aiutando Toni Bou ad estendere il suo vantaggio di dieci punti su Adam Raga (TRRS). Raga ha perso contro Marcelli dopo un cinque cruciale nella zona 4 della Finale, una conclusione amara della notte in cui ha fatto la 140esima apparizione, record nell'X-Trial.

Jaime Busto (Vertigo) ha perso un posto in finale per soli tre punti dopo un ottimo secondo run, ma era già staccato per i tre fiaschi nella sua prima parte. Busto recupera comunque tre punti iridati sul nostro Matteo Grattarola nella lotta per il bronzo, dopo che il lecchese è riuscito solo a chiudere quinto con tre fiaschi consecutivi al termine della sua seconda manche.

Miquel Gelabert (Gas Gas) è arrivato sesto alla sua prima apparizione nel 2022 grazie a un tie-break di tempo con il compagno di squadra Benoit Bincaz nel primo round. Sondre Haga (Beta) ha completato il campo, anche se a un solo punto dalla qualificazione.

Toni Bou (1°): “Proprio come lo scorso weekend mi sono sentito gradualmente meglio man mano che l'X-Trial è andato avanti e in Finale è andato tutto alla perfezione; Ero il primo nei primi due round, ma tutto era vicino. Questa vittoria consolida la nostra leadership nel Campionato e sottolinea il grande lavoro che stiamo facendo come squadra. Vorrei congratularmi con il mio compagno di squadra Gabriel Marcelli per la sua eccellente prestazione e con Adam Raga che sta ancora guidando ad alto livello e mi rende le cose difficili”.

Gabriel Marcelli (2°): “Veramente mi sono sentito benissimo fin dall'inizio, molto rilassato e non mi sono lasciato disturbare dalla pressione. Oggi ho eguagliato il secondo posto che ho fatto registrare a Barcellona l'anno scorso e ne sono felice, per il risultato in sé ma anche per quello che significa in termini di campionato. A Chalon ero molto nervoso, ma oggi è stata una serata molto diversa”.

Adam Raga (3°): “La zona quattro ha rovinato la mia corsa in finale proprio come nel secondo round, ma sono abbastanza contento del terzo posto in questo impegnativo X-Trial. Rivendicare il record di presenze ai Campionati del Mondo e continuare a lottare per le vittorie è di grande valore per me e sono molto contento della mia costanza".

L'X-Trial World Championship resta in Spagna per una visita alla "Cattedrale", il Palau Sant Jordi di Barcellona, domenica prossima.


------------------------------------------------------------------------------------------
----> RESULTS
------------------------------------------------------------------------------------------

1- Toni Bou
2- Gabriel Marcelli
3- Adam Raga
4- Jaime Busto
5- Matteo Grattarola
6- Miquel Gelabert

---------------------------------------------------------------------------------------