..............................

18/05/24 - BOU, BRISTOW AND HAGA IN JAPAN DAY1

Defending champions Toni Bou (Montesa) and Emma Bristow (Sherco) dominated the TrialGP and TrialGP Women classes on day one of the Taisei Rotec TrialGP of Japan – the opening round of the 2024 Hertz FIM Trial World Championship – while in Trial2 former champion Sondre Haga (GASGAS) claimed an historic first win at this level for an electric motorcycle.

The majority of sections at the Mobility Resort Motegi were laid out on a super-steep wooded hillside with a mixture of imported boulders and natural rocky outcrops providing a tough test for the world’s best riders. Warm weather resulted in dry conditions which left grip in short supply as the loose soil was dragged onto the imposing rocks studding the near vertical climbs and descents.

Bou – who is chasing his eighteenth consecutive TrialGP title this season – started the day looking strong and as the Trial progressed the Spanish superstar continued to build, taking command of the premier class and cruising clear as the challenge of his rivals fell away.

“The first round of the season is always very special,” said Bou, “and even more so in Japan because it is Honda’s home. I had a great start with a very good first lap and I followed it with one of the best second laps of my career. I’m super-happy to start the season in this way.”

With a rule change allowing riders to stop and go backwards in 2024, Bou only fell foul of the new ninety-second section time limit once, adding a mark to the twelve penalties he collected on observation on his first lap, but that still saw him nine clear of his team-mate Gabriel Marcelli (Montesa) – who picked up four time penalties – at the halfway stage.

Veteran Spaniard Adam Raga (Sherco), making his TrialGP debut for his new team, held third following the first lap on twenty-eight after reeling in France’s Benoit Bincaz (Sherco) who was two marks further back.

Bou’s miserly second-lap total of just one mark put the result beyond doubt as Marcelli added another sixteen to his score for second ahead of Raga who reduced the deficit to his young compatriot to just three with Spain’s Aniol Gelabert (TRRS) moving into fourth ahead of Matteo Grattarola (Beta) from Italy.

At the start of the day Jaime Busto (GASGAS), TrialGP vice-champion for the last two seasons and winner of the opening event of 2023, was expected to provide Bou’s main opposition. However, after cleaning the first section a suspected fuel problem put him at a severe disadvantage and the Spaniard was forced to push his bike to the end of the lap, picking up a series of maximums that left him at the bottom of the leaderboard at the beginning of lap two.

Fighting all the way until the final section, his second lap total of fourteen was only good enough for him to claw back one position and he ended the day in ninth.

After tasting defeat at the opening round of 2023, Britain’s Bristow – who is bidding to make it ten TrialGP Women titles in eleven years in what she has stated will be her final season of top-level competition – started the day in a determined mood. A pair of early maximums looked to be expensive, but she still caught and passed Berta Abellan (Scorpa) to lead by a single mark at the end of the first lap before taking control.

Adding just five marks on her second lap, Bristow’s final total of nineteen saw her finish sixteen ahead of Andrea Sofia Rabino (Beta) from Italy who took full advantage of a series of maximums by Abellan on lap two to take second from the Spaniard by a single mark.

“It’s been a great start to the season,” said Bristow. “I rode quite well, but I made a couple of mistakes which hopefully I can cut out tomorrow.”

France’s Naomi Monnier (Montesa) ended the day in fourth a further twenty-two marks adrift with British hopeful Alice Minta (Scorpa) claiming fifth on a total of sixty-five.

Trial2 champion in 2022, Norwegian star Haga ensured the new GASGAS TXE made an impressive debut in top-level competition as he led home an electric motorcycle one-two from France’s Gael Chatagno (Electric Motion) with Alex Canales (Sherco) from Spain completing the podium.

“It’s a really amazing feeling,” said Haga. “Everyone in the team has been working really hard so to come here and win at the first attempt is incredible.”

A pair of dabs were Haga’s only loss on the first lap, putting him seven clear of Chatagno and Canales. Losing a single mark on lap two, Haga made sure of victory as Chatagno went clean to break free of Canales who picked up an additional four.

Britain’s Jack Peace (Sherco) also recorded a faultless second lap as he advanced to fourth on a total of fifteen which put him three clear of Arnau Farre (Sherco) from Spain with defending champion Billy Green (Scorpa) from Britain slumping to a disappointing tenth.

photos by Future7Media except Grattarola and Rabino, from our archivies

---------------------------------------------------------------------------------------

BOU,BRISTOW E HAGA NEL PRIMO GIORNO IN GIAPPONE

I campioni in carica Toni Bou (Montesa) ed Emma Bristow (Sherco) hanno dominato le classi TrialGP e TrialGP femminile nel primo giorno del Taisei Rotec TrialGP del Giappone - il round di apertura del Campionato mondiale Hertz FIM Trial 2024 - mentre nella Trial2 l'ex campione Sondre Haga (GASGAS) ha ottenuto la prima storica vittoria a questo livello per una moto elettrica.

La maggior parte delle sezioni del Mobility Resort Motegi sono state disposte su una collina boscosa molto ripida con una miscela di massi importati e affioramenti rocciosi naturali che hanno fornito una dura prova per i migliori trialisti del mondo. Il clima caldo e le condizioni meteo buone hanno fatto sì che l'aderenza comunque fosse critica poiché il terreno sciolto veniva trascinato sulle imponenti rocce che costellavano le salite e le discese quasi verticali.

Bou, che sta inseguendo il suo diciottesimo titolo TrialGP consecutivo in questa stagione, ha iniziato la giornata in grande stile e con il progredire del Trial la superstar spagnola ha continuato a migliorare, prendendo saldamente il comando della classe regina.

“Il primo round della stagione è sempre molto speciale”, ha detto Bou, “e lo è ancora di più in Giappone perché è la casa della Honda. Ho fatto un'ottima partenza con un ottimo primo giro, a cui ho fatto seguito con uno dei migliori secondi giri della mia carriera. Sono super felice di iniziare la stagione in questo modo."

Con l'abolizione del no-stop, ora i corridori possono fermarsi e tornare indietro, ma c'è il tempo limite di 90 secondi, con solo 1 punto per averlo superato. A Bou è successo solo una volta, aggiungendo un punto alle dodici penalità nel suo primo giro, ma che lo ha comunque visto a metà gara sono nove di vantaggio sul suo compagno di squadra Gabriel Marcelli (Montesa), autore di quattro fiaschi.

Il veterano spagnolo Adam Raga (Sherco), al suo debutto nel TrialGP con la sua nuova squadra, è arrivato terzo dopo il primo giro a ventotto punti dopo aver superato il francese Benoit Bincaz (Sherco) che era due punti più indietro.

L'incredibile totale di un solo punto di Bou al secondo giro ha messo al sicuro il risultato mentre Marcelli ha aggiunto altri sedici al suo punteggio per il secondo posto davanti a Raga che ha ridotto il deficit del suo giovane connazionale a soli tre. Lo spagnolo Aniol Gelabert (TRRS) è passato al quarto posto davanti al nostro Matteo Grattarola (Beta).

All’inizio della giornata Jaime Busto (GASGAS), vice-campione TrialGP nelle ultime due stagioni e vincitore dell’evento di apertura del 2023, avrebbe dovuto costituire il principale avversario di Bou. Tuttavia, dopo uno zero alla prima zona, un sospetto problema di carburante lo ha messo in grave svantaggio e lo spagnolo è stato costretto a spingere la moto fino alla fine del giro, raccogliendo una serie di cinque che lo hanno relegato in fondo alla classifica.

Lottando fino alla sezione finale, il suo totale di quattordici punti al secondo giro è stato sufficiente solo per risalire una posizione e concludere la giornata al nono posto.

Dopo aver assaporato la sconfitta nel round di apertura del 2023, la britannica Bristow – che punta a conquistare dieci titoli TrialGP femminili in undici anni in quella che ha dichiarato sarà la sua ultima stagione di competizioni di alto livello – ha iniziato la giornata con uno stato d’animo determinato. Un paio di cinque iniziali sembravano costarle caro, ma lei ha comunque raggiunto e superato Berta Abellan (Scorpa) portandosi in testa per un solo punto alla fine del primo giro, prima di prendere il controllo.

Aggiungendo solo cinque punti al suo secondo giro, il totale finale di diciannove punti di Bristow l'ha vista finire sedici punti davanti ad Andrea Sofia Rabino (Beta) che ha sfruttato appieno una serie di cinque di Abellan al secondo giro per acciuffare il secondo posto dalla spagnola per un solo punto.

"È stato un ottimo inizio di stagione", ha detto Bristow. “Ho guidato abbastanza bene, ma ho fatto un paio di errori che spero di poter eliminare domani”.

La francese Naomi Monnier (Montesa) ha concluso la giornata al quarto posto, a ventidue punti di distacco, mentre la promettente britannica Alice Minta (Scorpa) si è classificata quinta con 65 punti. Martina Gallieni (Scorpa) 11-esima.

Campione di Trial2 nel 2022, la stella norvegese Haga ha assicurato che la nuova GASGAS TXE fecesse un debutto impressionante nelle competizioni di alto livello. Doppietta di moto elettriche grazie al francese Gael Chatagno (Electric Motion). Lo spagnolo Alex Canales (Sherco) ha completato il podio.

"È una sensazione davvero straordinaria", ha detto Haga. "Tutti nel team hanno lavorato davvero duramente, quindi venire qui e vincere al primo tentativo è incredibile."

Solo un paio di punti di Haga nel primo giro, sette punti di vantaggio su Chatagno e Canales. Perdendo un solo punto al secondo giro, Haga si è assicurato la vittoria mentre Chatagno,girando a zero, si è liberato di Canales che ne ha raccolti altri quattro.

Brillante sesto posto di Mattia Spreafico (Vertigo), insieme a Carloalberto Rabino (Beta) giunto invece 25-esimo, unici due italiani in gara.

Anche il britannico Jack Peace (Sherco) ha registrato un secondo giro impeccabile, avanzando al quarto posto su un totale di quindici, che lo ha portato a tre punti di distanza dallo spagnolo Arnau Farre (Sherco) mentre il campione in carica Billy Green (Scorpa) dalla Gran Bretagna è crollato a un deludente decimo posto. .

foto di Future7Media tranne Grattarola e Rabino da nostri archivi

------------------------------------------------------------------------------------------

------> RESULTS:

-----> TRIALGP

-----> TRIALGP WOMEN

-----> TRIAL2
------------------------------------------------------------------------------------------

1. Toni BOU
2. Gabriel MARCELLI
3. Adam RAGA
4. Aniol GELABERT
5. Matteo GRATTAROLA
------------------------------------------------------------------------------------------
1. Emma BRISTOW
2. Andrea Sofia RABINO
3. Berta ABELLAN
------------------------------------------------------------------------------------------
1. Sondre HAGA