..............................

09/06/24 - BOU DOMINATED EVEN SECOND DAY IN ANDORRA

The sublime Toni Bou (Montesa) extended his win-streak in the elite TrialGP class to four victories from four starts with a dominant display on day two of the TrialGP of Andorra – round two of the 2024 Hertz FIM Trial World Championship – as Alex Canales (Sherco) became this year’s fourth winner in Trial2 and George Hemingway (Beta) made it two in a row in Trial3.

Early rain made conditions treacherous on the opening lap, but as the sections started to dry out Bou shifted up a gear and demonstrated exactly why he has won the title for an astonishing seventeen consecutive seasons as he staged a Trial masterclass on the virtually sheer mountain slopes studded with towering rocks.

Although a number of sections were modified to take into account the rain that began to fall just as the TrialGP competitors set off from Sant Julià de Lo`ria in the morning, Bou’s first lap total of eighteen – six more than his opening lap score on Saturday – was a clear indication that the going was still tough.

When wet the rocks in the Pyrenean principality become notoriously slippery, a problem that is amplified when mud is dragged onto them. However, Bou took the challenging conditions in his stride and incurred just one maximum on his first lap on the severe rocky climbs of section eleven to open up a clear twelve-mark lead over Jaime Busto (GASGAS) at the halfway stage.

Best of the rest was French rider Benoit Bincaz (Sherco) on forty, but competition for the final podium position was close with just seven marks separating third from seventh with Spanish stars Gabriel Marcelli (Montesa), Adam Raga (Sherco) and Miquel Gelabert (Vertigo) all in contention along with Italy’s Matteo Grattarola (Beta).

With the sections rapidly drying, conditions eased in the afternoon – although Bou’s faultless second lap was nothing short of remarkable and the thirty-seven-year-old Spaniard, who now calls Andorra home, punched the air with delight as he rolled out of the final section of the day with an impressive twenty-mark winning margin.

“It’s been the perfect weekend,” said Bou, “and to make it four wins in four races is a great start to the championship. I was very happy to lose zero points on the second lap today which was amazing.”

Just like yesterday, Marcelli was again forced into a game of catch-up following his high-scoring opening lap and the twenty-four-year-old once again did not disappoint as he dropped his score to eight at his second attempt. However, unlike yesterday the gap to Busto was too great to close and when his compatriot also posted a second lap total of eight Marcelli had to settle for third, matching his finishes at last month’s opening round in Japan.

Adding twelve more marks to his total on lap two, veteran Raga ended the day two positions higher than on Saturday in fourth with Grattarola climbing to fifth as Bincaz slipped to eighth.

The close and competitive Trial2 class saw the fourth different winner from the four scoring days staged so far with Spain’s Canales claiming a career-first victory at this level after recording the two best laps of the event. Parting with just eight on his opening lap including a single time penalty, the nineteen-year-old from Barcelona then dropped his score to five on lap two which saw him emerge as a clear winner by a healthy margin of eleven marks.

“I’m really happy with this victory, the first of my career,” said Canales. “Now I have the lead in the championship and feel very confident.”

Following his below-par results in Japan, defending champion Billy Green (Scorpa) from Britain continued to drag himself back into contention with another second-placed finish, just one mark ahead of twenty-two-year-old Spaniard Gerard Trueba (Beta) who was a career-best third in front of yesterday’s winner Arnau Farré (Sherco).

Championship pace-setter at the start of the day, Britain’s Jack Peace (Sherco) could not match his third-placed finish on Saturday and he slipped to seventh, a result that allowed Canales to take over as the new class leader.

Consistency is key when it comes to winning titles and reigning Trial3 champion George Hemingway (Beta) from Britain matched his success yesterday with his two laps of ten marks bringing him home twenty-one clear of his compatriot and series newcomer Euan Sim (Sherco) with French rider Romeo Piquet (Beta) – who was second yesterday – a further mark adrift.

“Coming into this weekend I was hoping to score good points so I am absolutely buzzing to come away with two wins,” said Hemingway. “I can’t ask for much more. Today was tricky with the rain, but it was a good day for me.”

The action from the 2024 Hertz FIM Trial World Championship continues next weekend (14-16 June) with the TrialGP of Italy at Cortenova, in Valsassina where TrialGP, Trial2 and Trial3 competitors will continue their campaigns.

photos by FUTURE7MEDIA

---------------------------------------------------------------------------------------

BOU DONINA ANCHE IL SECONDO GIORNO AD ANDORRA

Il sublime Toni Bou (Montesa) ha esteso la sua serie di vittorie nella classe d'élite TrialGP arrivando a quattro consecutive con una prestazione dominante nel secondo giorno del TrialGP di Andorra - secondo round dell'Hertz FIM 2024 Campionato del mondo di Trial. Alex Canales (Sherco) è diventato il quarto vincitore di quest'anno nella Trial2 e per George Hemingway (Beta) è arrivato il secondo successo di fila nella Trial3.

La pioggia iniziale ha reso le condizioni insidiose nel primo giro, ma quando le zone hanno iniziato ad asciugarsi Bou ha cambiato marcia e ha dimostrato esattamente il motivo per cui ha vinto il titolo per ben diciassette stagioni consecutive, mostrando una masterclass di Trial sui ripidi pendii montani ripidi, costellati di rocce imponenti.

Nonostante alcune zone siano state modificate per tenere conto della pioggia che ha cominciato a cadere proprio mentre i concorrenti del TrialGP sono partiti da Sant Julià de Lòria al mattino, il primo giro di Bou è stato di diciotto punti: sei in più rispetto al punteggio del primo giro di sabato.

Quando sono bagnate, le rocce del principato dei Pirenei diventano notoriamente scivolose, un problema che viene amplificato quando vi viene trascinato sopra del fango. Tuttavia, Bou ha affrontato le condizioni difficili con il suo ritmo e ha incorso solo un cinque nel suo primo giro sulle dure salite rocciose della zona undici per finire con un netto vantaggio di dodici punti su Jaime Busto (GASGAS) a metà tappa.

Il migliore degli altri è stato il francese Benoit Bincaz (Sherco) a quaranta, ma la competizione per la posizione finale sul podio era ancora molto serrata con solo sette punti che separavano il terzo dal settimo con le stelle spagnole Gabriel Marcelli (Montesa), Adam Raga (Sherco) e Miquel Gelabert ( Vertigo) tutti in lizza insieme al nostro combattente Matteo Grattarola (Beta).

Con le zone che si asciugavano rapidamente, le condizioni sono migliorate nel pomeriggio, anche se il secondo giro a zero di Bou è stato a dir poco straordinario e il trentasettenne spagnolo, che ora vive ad Andorra, ha dato un pugno in aria con gioia mentre rotolava fuori dalla zona finale della giornata, con un impressionante margine di vincita di venti punti.

“È stato un fine settimana perfetto”, ha detto Bou, “e ottenere quattro vittorie in quattro gare è un ottimo inizio di campionato. Sono stato molto felice di aver girato a zero nel secondo giro oggi, il che è stato fantastico."

Proprio come ieri, Marcelli è stato nuovamente costretto a un recupero dopo il suo primo giro non brillante e il ventiquattrenne ancora una volta non ha deluso, facendo scendere il suo punteggio a otto al secondo giro. Tuttavia, a differenza di ieri, il divario con Busto era troppo grande per essere colmato e quando il suo connazionale ha messo a segno un totale di otto punti anche nel secondo giro, Marcelli si è dovuto accontentare del terzo posto, eguagliando il suo piazzamento nella gara di apertura del mese scorso in Giappone.

Aggiungendo altri dodici punti al suo totale nel secondo giro, il veterano Raga ha concluso la giornata due posizioni più in alto rispetto a sabato, ovvero al quarto posto, con Grattarola che è risalito al quinto mentre Bincaz è scivolato all'ottavo.

La serrata e competitiva classe Trial2 ha visto il quarto vincitore diverso nei quattro giorni di gare, con lo spagnolo Canales che ha ottenuto la prima vittoria in carriera a questo livello, dopo aver registrato i due migliori giri dell'evento. Partendo con soli otto punti nel primo giro, il diciannovenne di Barcellona ha poi abbassato il suo punteggio a cinque nel secondo giro, ed è emerso come chiaro vincitore con un buon margine di undici punti.

“Sono davvero felice di questa vittoria, la prima della mia carriera”, ha detto Canales. “Ora sono in testa al campionato e mi sento molto sicuro."

Dopo i risultati sotto la media in Giappone, il campione in carica Billy Green (Scorpa) dalla Gran Bretagna ha dimostrato di essere di nuovo in lizza, con un altro secondo posto, solo un punto davanti al ventiduenne spagnolo Gerard Trueba (Beta). che ha ottenuto il miglior terzo posto in carriera davanti al vincitore di ieri Arnau Farré (Sherco).

Il britannico Jack Peace (Sherco) non è riuscito a eguagliare il terzo posto di sabato ed è scivolato al settimo posto, un risultato che ha permesso a Canales di assumere il ruolo di nuovo leader della classe.

La costanza è fondamentale quando si tratta di vincere titoli e il campione in carica della Trial3 George Hemingway (Beta) dalla Gran Bretagna ha eguagliato il suo successo ieri con i suoi due giri da dieci punti. portandolo a casa con ventuno punti di vantaggio sul suo connazionale e nuovo arrivato nella serie Euan Sim (Sherco). Il francese Romeo Piquet (Beta), ieri secondo, è oggi terzo.

"All'inizio di questo fine settimana speravo di segnare dei bei punti, quindi non vedo l'ora di tornare a casa con due vittorie", ha detto Hemingway. "Io non posso chiedere di più. Oggi è stata dura a causa della pioggia, ma per me è stata una bella giornata."

L’azione del Campionato Mondiale Hertz FIM Trial 2024 continua il prossimo fine settimana (14-16 giugno) con il TrialGP d’Italia a Cortenova, in Valsassina, dove i concorrenti di TrialGP, Trial2 e Trial3 continueranno le loro serie.

foto di FUTURE7MEDIA

------------------------------------------------------------------------------------------

------> RESULTS:

-----> TRIALGP

-----> TRIAL2

-----> TRIAL3

------------------------------------------------------------------------------------------

------> OVERALL STANDINGS:

-----> TRIALGP

-----> TRIAL2

-----> TRIAL3

------------------------------------------------------------------------------------------
1. Toni BOU
2. Jaime BUSTO
3. Gabriel MARCELLI
4. Adam RAGA
5. Matteo GRATTAROLA
------------------------------------------------------------------------------------------
1. George HEMINGHWAY