..............................

05/04/25 - TWO WINS FOR TONY BOU AND BILLY GREEN, ANDREA SOFIA RABINO LEADER IN WOMEN

Defending champion Toni Bou (Montesa) got his quest for a nineteenth consecutive TrialGP crown off to a commanding start at the TrialGP of Spain – round one of the 2025 Hertz FIM Trial World Championship – as Andrea Sofia Rabino (Beta) seized an early points lead in TrialGP Women, Billy Green (Scorpa) dominated Trial2, Matilda Arbon (Sherco) narrowly topped Trial2 Women and Jonas Jorgensen (Beta) claimed victory in Trial3.

The start of any new season always brings added excitement, but with a reworked event format – including a crowd-pleasing ‘Power Section’ contested against the clock to end the day’s competition in the elite TrialGP and TrialGP Women classes – adrenalin levels were running extra high in the Spanish town of Benahavis.

Also new for 2025, each ‘lap’ has been relabelled as a ‘race’ with championship points scored at the end of both races and with a dramatically reduced time limit in each section – down from ninety to sixty seconds – ensuring no let-up in intensity, competitors faced a series of tough new challenges.

As we have seen so many times before, Bou relishes a new challenge and the thirty-eight-year-old Spanish superstar rose to the occasion, winning Race One on a score of just eight, half that of his second-placed team-mate Gabriel Marcelli and thirteen clear of Aniol Gelabert (TRRS) with Jaime Busto (GASGAS) a further mark adrift to complete the all-Spanish top-four after winning a tie-break with Italian veteran Matteo Grattarola (Beta).

The world’s best riders faced a stiff challenge from the get-go. The first section – on a precariously steep, rock-studded hillside – took maximums from all aside from Bou and Gelabert in the opening race. It was every bit as challenging at the second attempt when only Bou and Busto made it to the end and section two was even harder with a huge step from a minimal run-up proving to be impossible for all TrialGP competitors in both races.

After Bou cruised clear to win Race One, it looked like a case of more of the same in Race Two with the reigning champion holding a comfortable advantage. However, a surprise maximum on section ten that snaked its way up, down and around a rock-strewn open hillside slashed his lead and brought both Marcelli and Busto back to within striking distance.

With the final section the decider, first Busto kept his hopes of winning alive with a cool clean, then Marcelli produced a faultless ride to move to the top before both saw their chances of victory dashed by Bou’s precise clean that gave him a final score of ten, two clear of Marcelli and three ahead of Busto.

“It’s been an amazing day to start the championship,” said Bou. “I’m super-happy to win both races. There was a lot of pressure, but for me it’s been a perfect day.”

Grattarola improved a place to fourth on eighteen with Gelabert completing the top five on a total of twenty-nine.

With defending TrialGP Women champion Emma Bristow retired, home favourite Berta Abellan (Scorpa) started the day as the rider to beat, but Italy’s Rabino clearly had not read the script and the eighteen-year-old produced a commanding performance to win Race One with a loss of fourteen, four ahead of Britain’s Kaytlyn Adshead (Sherco) who has clearly gelled quickly with her new machine.

Czech rider Denisa Pechácková (TRRS) – the Trial2 Women champion in 2022 – was a solid third on nineteen after winning a tie-break with Italian Alessia Bacchetta (GASGAS) with Abellan a surprise fifth on twenty.

Abellan struck back in Race Two, but it was a tight and nervous performance and the twenty-five-year-old from Barcelona was only assured of victory by three marks when Rabino incurred a maximum on her second visit to section eleven where Abellan went clean.

“My feeling today was very good,” said series leader Rabino, “especially in the first race. Tomorrow we have two more races and I’m hoping for two more good results.”

Britain’s Alice Minta (Beta) put in a great performance to end the Race in third, just three marks behind Rabino, with Pechácková fourth on twenty after winning a tie-break with Alycia Soyer (TRRS) from France.

At the close of competition the TrialGP and TrialGP Women riders then faced the new ‘Power Section’, plotted across a reworked section twelve with eased routes for both classes putting the emphasis on speed.

With an additional three championship points on the line for the winner, two for second and one for third, what was excellent entertainment for the big turn-out of spectators was deadly serious for competitors and Bou won from Marcelli and Busto while Abellan edged out Rabino and Pechácková. However, due to technical issues it was agreed between all interested parties that points would not be awarded on this occasion.

With reigning Trial2 champion Jack Peace (Sherco) moving up to TrialGP this season, British rider Green – champion in 2023 – got his bid to regain the title off to a winning start with victory in both Races.

The twenty-three-year-old won the first race on a total of nine after defeating electric motorcycle-mounted 2022 champion Sondre Haga (GASGAS) from Norway on a tie-break. Britain’s Harry Turner (Sherco) was a fantastic third on twelve, one clear of French former TrialGP competitor Benoit Bincaz (Electric Motion) with Spain’s Arnau Farré (Sherco) fifth on fourteen.

With the sections fully dialled in, Green dropped his score to a solitary dab to win Race Two with his compatriot Harry Hemingway (Beta) improving to second on two marks lost after ending Race One a disappointing eighth, one position behind his younger brother George Hemingway (Beta) who was making his class debut after taking back-to-back Trial3 crowns in 2023 and 2024.

“The Trial was maybe a little easier than we expected,” said Green. “The second race was very close and to win both races today has made me very happy.”

Bincaz improved to third on four with Spain’s Miquel Gelabert (Honda), who was giving the new RTL Electric its FIM Trial World Championship debut after dropping down from TrialGP, climbing the leaderboard to fourth on seven, one ahead of Britain’s Jack Dance (GASGAS).

The highest-placed finisher in last season’s Trial2 Women class in action today, Italy’s Sara Trentini (TRRS) kept to the form book to win Race One on twenty-eight with Swiss series newcomer Aylen Scalvedi (Montesa) taking second on thirty-one after coming out on top of a three-way tie-break with the British pairing of Arbon and Sophie Bailey (GASGAS).

In another incredibly close contest, Race Two saw Arbon win a tie-break with French rider Margaux Pena (Electric Motion) on twenty-five, one clear of Trentini, to take the series lead tied on points with Trentini.

“It was a tough day, but good,” said Arbon. “I wasn’t sure what to expect so I’m very happy to have the series lead.”

Trial3 saw Norwegian Jonas Jorgensen (Beta) win Race One on ten, five ahead of a tie-break for second between Jin Kuroyama (Sherco) from Japan and Britain’s Harison Skelton (Scorpa) before America’s Ryon Land (Sherco) picked up the pace in Race Two, parting with just four marks to win by seven from Jorgensen and eight from Skelton.

“Today has been unbelievable,” said series leader Jorgensen. “It has been my dream from being very young and now finally I’m on top.”

The focus now shifts to day two’s action from Benahavis that is scheduled to get under way tomorrow at 09:00 local time.

photos by FUTURE7MEDIA

---------------------------------------------------------------------------------------

DUE VITTORIE PER TONY BOU E BILLY GREEN, ANDREA SOFIA RABINO LEADER NELLE DONNE

Il campione in carica Toni Bou (Montesa) ha iniziato la sua corsa per la diciannovesima corona consecutiva di TrialGP con un inizio imponente al TrialGP di Spagna, primo round del campionato mondiale di Trial FIM Hertz 2025. Andrea Sofia Rabino (Beta) ha conquistato un vantaggio iniziale di punti nella TrialGP Women, Billy Green (Scorpa) ha dominato la Trial2, Matilda Arbon (Sherco) ha trionfato di misura nella Trial2 Women e Jonas Jorgensen (Beta) ha ottenuto la vittoria nella Trial3.

L'inizio di ogni nuova stagione porta sempre con sé un'emozione in più, ma con un format di evento rielaborato, tra cui una "Power Section" molto amata dal pubblico, disputata contro il tempo per concludere la competizione giornaliera nelle classi d'élite TrialGP e TrialGP Women, i livelli di adrenalina erano particolarmente alti nella città spagnola di Benahavis.

Un'altra novità del 2025 è che ogni "giro" è stato rinominato "gara", con punti di campionato assegnati alla fine di entrambe le gare e con un limite di tempo drasticamente ridotto in ogni sezione, da novanta a sessanta secondi, che non ha permesso ai concorrenti di perdere intensità, affrontando una serie di nuove sfide difficili.

Come abbiamo visto tante volte prima, Bou si gode una nuova sfida e la trentottenne superstar spagnola si è dimostrata all'altezza, vincendo Gara Uno con un punteggio di soli otto, la metà di quello del suo compagno di squadra, al secondo posto Gabriel Marcelli e tredici in più di Aniol Gelabert (TRRS) con Jaime Busto (GASGAS) un ulteriore punto alla deriva per completare la top-four tutta spagnola dopo aver vinto uno spareggio con il veterano italiano Matteo Grattarola (Beta).

I migliori piloti del mondo hanno dovuto affrontare una dura sfida fin dall'inizio. La prima sezione, su un pendio pericolosamente ripido e costellato di rocce, ha richiesto il massimo da tutti, tranne Bou e Gelabert nella zona di apertura. È stata altrettanto impegnativa al secondo tentativo, quando solo Bou e Busto sono arrivati ??alla fine, e la seconda sezione è stata ancora più dura, con un enorme masso da una minima rincorsa che si è rivelato impossibile per tutti i concorrenti del TrialGP in entrambe le gare.

Dopo che Bou ha vinto la prima gara, sembrava che la stessa cosa sarebbe accaduta nella seconda, con il campione in carica che manteneva un comodo vantaggio. Tuttavia, un cinque a sorpresa nella sezione dieci che si snodava su, giù e intorno a una collina aperta e disseminata di rocce ha ridotto il suo vantaggio e ha riportato Marcelli e Busto in gioco.

Con la sezione finale decisiva, prima Busto ha mantenuto vive le sue speranze di vittoria con un bello zero, poi Marcelli ha prodotto una corsa impeccabile per passare in cima prima che entrambi vedessero le loro possibilità di vittoria infrante dallo zero preciso di Bou che gli ha dato un punteggio finale di dieci, due in più Marcelli e tre in più Busto.

"È stata una giornata fantastica per iniziare il campionato", ha detto Bou. "Sono super felice di aver vinto entrambe le gare. C'era molta pressione, ma per me è stata una giornata perfetta".

Grattarola ha migliorato di una posizione salendo al quarto posto con diciotto, con Gelabert che ha completato i primi cinque con un totale di ventinove.

Con la campionessa in carica del TrialGP Women Emma Bristow ritirata, la favorita di casa Berta Abellan (Scorpa) ha iniziato la giornata come la pilota da battere, ma la nostra Rabino chiaramente non aveva letto il copione e la diciottenne ha prodotto una prestazione autorevole per vincere Gara Uno con una perdita di quattordici, quattro in più per la britannica Kaytlyn Adshead (Sherco) che si è ambientata rapidamente con la sua nuova moto.

La pilota ceca Denisa Pechácková (TRRS), campionessa Trial2 Women nel 2022, è stata una solida terza a diciannove dopo aver vinto uno spareggio con l'azzurra Alessia Bacchetta (GASGAS) davanti alla Abellan sorprendente quinta a venti.

Abellan ha reagito in Gara Due, ma è stata una prestazione serrata e nervosa e la venticinquenne di Barcellona si è assicurata la vittoria solo per tre punti quando Rabino ha ottenuto il massimo nella sua seconda visita alla sezione undici dove Abellan ha fatto zero.

"Le mie sensazioni oggi erano molto buone", ha detto la leader della serie Rabino, "specialmente nella prima gara. Domani ne abbiamo altre due e spero in altri due buoni risultati".

La britannica Alice Minta (Beta) ha fatto una grande prestazione concludendo la gara al terzo posto, a soli tre punti da Rabino, con Pechácková quarta a quota venti dopo aver vinto un tie-break con la francese Alycia Soyer (TRRS).

Al termine della gara, i piloti TrialGP e TrialGP Women hanno affrontato la nuova "Power Section", tracciata su una sezione dodici rielaborata con percorsi più facili per entrambe le classi, ponendo l'accento sulla velocità.

Con altri tre punti di campionato in palio per il vincitore, due per il secondo e uno per il terzo, quello che era un intrattenimento eccellente per la grande affluenza di spettatori è stato mortalmente serio per i concorrenti e Bou ha vinto su Marcelli e Busto mentre Abellan ha superato Rabino e Pechácková. Tuttavia, a causa di problemi tecnici, è stato concordato tra tutte le parti interessate che i punti non sarebbero stati assegnati in questa occasione.

Con il campione in carica di Trial2 Jack Peace (Sherco) che passa a TrialGP questa stagione, il pilota britannico Green, campione nel 2023, ha iniziato la sua corsa per riconquistare il titolo con una vittoria in entrambe le gare.

Il ventitreenne ha vinto la prima gara su un totale di nove dopo aver sconfitto il campione del 2022 in sella a una moto elettrica Sondre Haga (GASGAS) dalla Norvegia in uno spareggio. Il britannico Harry Turner (Sherco) è stato un fantastico terzo su dodici, uno in più dell'ex concorrente francese di TrialGP Benoit Bincaz (Electric Motion) con lo spagnolo Arnau Farré (Sherco) quinto a quattordici.

Con le sezioni completamente provate, Green ha abbassato il suo punteggio a un solitario tocco per vincere Gara Due con il suo connazionale Harry Hemingway (Beta) che è migliorato al secondo posto con due punti persi dopo aver concluso Gara Uno con un deludente ottavo posto, una posizione dietro il fratello minore George Hemingway (Beta), al suo debutto nella classe dopo aver conquistato due corone consecutive di Trial3 nel 2023 e nel 2024.

"Il Trial è stato forse un po' più facile di quanto ci aspettassimo", ha detto Green."La seconda gara è stata molto serrata e vincere entrambe le gare oggi mi ha reso molto felice".

Bincaz è migliorato salendo al terzo posto, quattro punti in meno dello spagnolo Miquel Gelabert (Honda), sulla nuova RTL Electric al debutto nel Campionato Mondiale Trial FIM, dopo essere sceso dal TrialGP. In classifica al quarto posto con sette punti, uno davanti al britannico Jack Dance (GASGAS).

La migliore classificata nella categoria Trial2 Women della scorsa stagione in azione oggi, la trentina Sara Trentini (TRRS) ha mantenuto la forma per vincere Gara Uno con ventotto, mentre la nuova arrivata della serie, la svizzera Aylen Scalvedi (Montesa) è arrivata seconda con trentuno dopo essere uscita vincitrice da uno spareggio a tre con la coppia britannica formata da Arbon e Sophie Bailey (GASGAS).

In un'altra gara incredibilmente serrata, Gara 2 ha visto Arbon vincere uno spareggio con la pilota francese Margaux Pena (Electric Motion) a venticinque, uno in più di Trentini, per prendere il comando della serie a pari punti con Trentini.

"È stata una giornata dura, ma positiva", ha detto Arbon."Non ero sicura di cosa aspettarmi, quindi sono molto contenta di essere in testa alla serie".

La Trial3 ha visto il norvegese Jonas Jorgensen (Beta) vincere Gara 1 a dieci, cinque prima di uno spareggio per il secondo posto tra Jin Kuroyama (Sherco) dal Giappone e il britannico Harison Skelton (Scorpa) prima che l'americano Ryon Land (Sherco) aumentasse il ritmo in Gara 2, staccandosi di soli quattro punti per vincere con sette punti da Jorgensen e otto da Skelton.

"Oggi è stato incredibile", ha detto il leader della serie Jorgensen. "È stato il mio sogno fin da quando ero molto giovane e ora finalmente sono in cima".

L'attenzione si sposta ora sull'azione del secondo giorno da Benahavis, che dovrebbe iniziare domani alle 09:00 ora locale.

foto di FUTURE7MEDIA

------------------------------------------------------------------------------------------

------> RESULTS:

-----> TRIALGP

-----> TRIALGP WOMEN

-----> TRIAL2

-----> TRIAL2 WOMEN

-----> TRIAL3

------------------------------------------------------------------------------------------

------> OVERALL STANDINGS:

-----> TRIALGP

-----> TRIALGP WOMEN

-----> TRIAL2

-----> TRIAL2 WOMEN

-----> TRIAL3

------------------------------------------------------------------------------------------
1. Toni BOU
------------------------------------------------------------------------------------------
1. Andrea Sofia RABINO
------------------------------------------------------------------------------------------
1. Billy GREEN
------------------------------------------------------------------------------------------
1. Matilda ARBON
------------------------------------------------------------------------------------------
1. Jonas JORGENSEN
------------------------------------------------------------------------------------------
podio TrialGP